Hic et Nunc lancia le nuove annate di Barbera del Monferrato e Cortese

È tempo di nuove annate alla cantina Hic et Nunc, come sempre impegnata a valorizzare il terroir del Basso Monferrato ritornando all’essenza dei suoi vini classici in una scelta consapevole di autenticità, vitigni autoctoni e vinificazione nel pieno rispetto delle caratteristiche varietali, alla ricerca di un’autentica purezza di profumi e note sensoriali.
Non fanno eccezione le nuove annate di Barbera del Monferrato Superiore e Monferrato Casalese Cortese:
Monumento, Barbera del Monferrato Superiore Docg (2020)
è una Barbera in purezza che ben rappresenta l’autenticità del territorio, con uve che provengono dal vigneto “Vasio”, che raggiunge gli 80 anni di età su una base di terreno ricco di argilla e marna che svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di questa straordinaria varietà.
Queste viti hanno sviluppato una sorta di selezione naturale, adattandosi gradualmente alle condizioni del loro ambiente: hanno radici più profonde e più estese che possono accedere a strati più profondi aumentando la loro capacità di resistenza e adattamento. Questo contribuisce alla produzione di uve di qualità superiore, con una maggiore complessità aromatica e una migliore capacità di esprimere il terroir del Monferrato.
Ad un’attenta selezione manuale dei grappoli segue una sapiente vinificazione: la macerazione sulle bucce e un affinamento di 12 mesi in serbatoi di acciaio e 12 mesi in tonneaux di rovere francese regalano un vino dai sentori ricchi e complessi, al palato risulta ben strutturato, caldo ed avvolgente. Una barbera di grande carattere capace di evolversi per lungo tempo.
Monolite, Monferrato Casalese Cortese DOC (2022)
Un’espressione di cortese potente, avvolgente, fine ed elegante.
Un vino che sa farsi apprezzare in gioventù ma che punta ad essere amato dopo lunghi anni di affinamento in bottiglia.
Le uve provengono dal vigneto CRU “Bussone”, che vanta 38 anni di età e la cui posizione favorevole regala uve sane e ottima concentrazione.
Soffice pressatura, lenta fermentazione, Monolite affina in acciaio peril 90% della massa, il 10% in barrique per un totale di circa 12 mesi.
Il risultato è un vino ricco, fruttato, floreale che sboccia in una spiccata mineralità. Al palato sapido, fresco, pieno e deciso che anno dopo anno sa emozionare con sorprendenti note evolutive.
Mè Frel, Monferrato Casalese Cortese DOC (2023)
Vinificato e affinato interamente in acciaio per preservare al meglio la freschezza e le note primarie del cortese, mantenendo intatta la purezza e la tipicità del vitigno, offrendo un’espressione autentica del territorio del Monferrato.
Dal bouquet aromatico, che spesso presenta sentori di fiori bianchi, uniti a note fruttate di polpa bianca, dalla beva fresca e sincera, piacevole, sa essere versatile per diverse occasioni.