close
Economia/Imprese

Primavera-estate 2019: adattarsi al look della stagione anche nei dettagli

Il periodo primaverile è quello dedicato alla moda a maschile. Solitamente, all’inizio di gennaio viene presentata la tendenza per la primavera – estate che consiglia una serie di dettagli da prendere in considerazione per essere di tendenza e adattarsi al look giusto per la stagione che sta arrivando. Sono gli accessori quelli a fare la differenza nel corso della nuova moda primaverile.

Quotidianamente, alle sfilate del periodo di inizio inverno, vengono proclamate tutte le tendenze della stagione primaverile. Gli spunti di stile che sono arrivati per il 2019 sono davvero molto interessanti soprattutto, da un punto di vista maschile. Si tende a cercare di accontentare tutte le più variegate categorie dell’uomo quotidiano, cercando di rispondere ad esigenze di outfit, sia giornaliere che legate invece a particolari eventi oppure occasioni. L’elemento che contraddistingue il look della primavera – estate 2019, da un punto di vista della moda maschile, è la semplicità. Al di là di quelle che sono alcuni outfit un po’ più complessi per la moda uomo, in generale si tende a preferire completi eleganti molto simili ad un look dandy.

Lo stile maschile ed i nuovi abbinamenti

Importanti per il look primavera estate 2019 sono i colori. L’arancione la fa da padrona, sia per gli accessori, ma anche per pantaloni e giacche. In generale, vengono preferite tinte più accese, e colori sfumati sul blu e sul nero. Il marsupio, accessorio di tendenza negli anni ’90, tornato di moda diventando un accessorio assolutamente da non perdere e da abbinare al proprio abbigliamento. Sono quattro le tipologie di stili che caratterizzano la moda uomo:

  • Il look cargo style, abiti da lavoro che vengono adattati alla quotidianità, con vestiti come pullover, jeans e camicia a righe e ricche di tasche. Insomma, si tratta di capi adatti per il quotidiano.
  • Il casual, abbinamenti con i pantaloni classici, pullover oppure polo. Restano quindi in voga soprattutto, i colori pastello.
  • lo stile fun, che è fatto di stampe, di richiami floreali, con delle foglie e tutti i colori molto luminosi che richiamano al mondo naturale.
  • lo stile surfista, caratterizzato da bermuda e magliette tipo t-shirt, dove hanno un ruolo cruciale nella costruzione dello stile, anche le borse tipo zaini.

Oltre a queste tendenze, poi, ad avere un ruolo un predominante sono gli accessori come foulard, pochette, occhiali, borse e cartelle da lavoro da uomo. Anche per questi accessori sono preferibili sempre quelli con delle tonalità accese o colori pastello.

La forza degli accessori

Il look maschile non può non passare per la scelta di accessori, assolutamente da non perdere anche per quanto concerne l’utilizzo di borse da lavoro uomo.

Per avere ottime e varie proposte di borse business consigliamo di dare un’occhiata alla collezione Carpisa, ogni anno sempre in prima linea nel lanciare nuove tendenze, anche in questo settore.

Dal foulard alle borse, gli elementi che vanno ad arricchire lo stile dandy o quello casual sono davvero numerosi. Per quanto riguarda outfit un po’ più eleganti, le cinture ed il foulard devono essere presenti nel guardaroba degli uomini. Un look con capi classici, camicie morbide e foulard a bandana oppure stampati con vari loghi e fiori: è questa la nuova moda primaverile e tali sono infatti, gli accessori più utilizzati. Per quanto concerne le cinture, sono particolarmente in voga quelle intrecciate in cuoio e con colori neutri. Le scarpe, rigorosamente in pelle con colori non unici ma a tinte sfumate. Di moda anche la pochette e le borse da uomo. La pochette nel taschino è uno degli elementi più in voga nel corso degli ultimi mesi. Per quanto concerne le borse, si prediligono quelle professionali: la classica cartella uomo o la borsa 24 ore ideale per il lavoro. Tra le tipologie di borse pc uomo, vanno abbinate soprattutto quelle in pelle in vari colori. Anche le borse business da uomo vengono abbinate a look con abiti dai colori sgargianti. In questo caso è meglio scegliere una tinta neutrale per questa tipologia di borsa professionale.

Il look e l’outfit maschile per la primavera – estate 2019

Come già accennato, tra le tendenze della moda primavera – estate 2019, da un punto di vista maschile, quello che viene privilegiato è il look dandy. Sulle passerelle, sia maschili che femminili, si è visto un ritorno alla moda degli anni ’60. In particolare, nel settore per uomo, oltre a borse 24 ore o cartelline da ufficio, bisognerà indossare blazer doppiopetto, delle scarpe magari in pelle, pantaloni e camicie in lino. Da non perdere anche accessori come le cinture intrecciate o la pochette. Un altro outfit che è diventato di tendenza per la primavera – estate 2019 è quello che privilegia gli abiti colorati con tinte che vanno dal corallo fino all’azzurro. Le tonalità accese sono quelle preferibili. Il taglio ideale della stagione è quello slim fit, con giacca doppiopetto o quella con due bottoni. Per gli accessori, vale sempre la pena considerare la possibilità di indossare borse 24 ore da uomo oppure borse business da uomo. Tutti questi elementi da indossare devono essere in linea tra di loro, sia come stile che anche come colori e tipologie di materiale e tessuti.

Il look maschile casual per la primavera – estate 2019

Oltre ad un look quotidiano un po’ più professionale, è stato anche considerato sulle passerelle di tutto il mondo il taglio casual. T-shirt e jeans la fanno da padrona, specie se si considera la possibilità di indossare l’impermeabile sopra in abbinato, che è un vero e proprio “must” di stagione. I blue jeans insieme alle sneakers e a dei soprabiti tipo “khachi” sono gli elementi preferiti, anche se vi è da sottolineare, il particolare dei jeans con i risvolti. Assolutamente non possono mancare! Anche lo stile cargo è molto in voga per l’anno in corso. Giacche ricche di tasche, jeans e sneakers, renderanno tale outfit maschile, di tendenza. A questo può essere abbinato al massimo una borsa professionale da uomo che non sia troppo elegante, quanto piuttosto un po’ più casual.