Danny Wise, il lusso della tradizione

Qualità ed eleganza: sono i tratti distintivi di Danny Wise, marchio d’alta moda destinato ai moderni gentlemen. Fondato all’inizio degli anni Novanta, oggi il marchio veste principi e sceicchi.
Sulle passerelle più famose ha costruito il suo successo. Prima come indossatore e poi come stilista. Tanto che oggi il suo nome è diventato un marchio che è sinonimo di eleganza e raffinatezza. Lui è Danny Wise, uno tra i più giovani creatori di alta moda, fondatore dell’omonimo marchio.
Educato tra Los Angeles e Palermo, sua terra d’origine, Danny Wise è riuscito a conciliare il gusto e l’amore per la moda con una grande capacità imprenditoriale, che lo ha portato negli anni a dotarsi di uno staff di livello internazionale, che unisce cultura e preparazione tecnica a maestria artigianale, grazie alla presenza di sarte e ricamatrici, eredi della tradizione di quei luoghi dove l’arte del ricamo e della manualità erano un culto. Tutto nasce agli inizi degli anni Novanta, quando Wise fonda a Milano, sui Navigli, un piccolo atelier di pellicce d’alta moda. Da lì a poco nasce una vera linea Danny Wise Haute Fourrure e, qualche anno più tardi, in Via Montenapoleone, salotto della moda intercontinentale, si inaugura la prima boutique monomarca. Oggi Danny Wise riunisce tre mondi in un unico universo: Boutique, Couture, Haute Couture. Ma la capacità di stare al passo con i tempi continua a rimanere legata alla tradizione: nel suo Atelier si respira ancora l’odore dei tessuti lasciati riposare intorno ad un tavolo e delle stoffe fermate con gli spilli intorno ad un vecchio manichino di velluto rosso.E’ così che nascono le creazioni di Wise: capi ed accessori esclusivi per vestire uomini e donne di classe.
Questa era l’idea da cui è iniziata l’attività imprenditoriale di Danny Wise e questo è ancora oggi l’obiettivo che il marchio continua a perseguire. “Oggi come allora – racconta lo stilista – dedico le mie creazioni a uomini e donne che sono in grado di apprezzare la grande qualità di un prodotto e non solo la timbrica di un marchio. Le nostre sono produzioni artigianali destinate ad una nicchia, che si è ulteriormente ristretta a seguito della crisi”. Gli effetti della congiuntura economica negativa, infatti, hanno portato il marchio a passare dal settore del lusso a quello dell’extra lusso. “Questo comporta una ricerca attenta e scrupolosa che permetta di realizzare il prodotto nel miglior modo possibile – prosegue Danny Wise -. Per questo due o tre mesi all’anno, il mio compito è quello di girare il mondo alla ricerca di quanto di meglio si possa trovare per soddisfare il cliente”. E’ stata propria questa costanza nella ricerca della qualità e dell’esclusività che ha fatto sì che nel giro di pochi anni il marchio diventasse una griffe di alta moda conosciuta in tutto il mondo.
Basta pensare che nel 1997, a distanza di soli cinque anni dalla nascita della prima linea, a Beverly Hills, in una villa hollywoodiana su tre livelli, nasce il terzo Atelier Danny Wise: tra i clienti, oltre a figlie e mogli di presidenti di Stato, ci sono produttori di Hollywood, attrici e cantanti. Da qui in poi la strada è tutta in salita: sempre nello stesso anno lo stilista viene ricevuto dal presidente degli Stati Uniti, Ronald Regan, nella sua residenza di Los Angeles, dove riceve la medaglia per l’immenso talento e l’apporto positivo dato alla città di Los Angeles e pochi anni più tardi, nel 2003, nasce il Palazzo Wise: 5.000 metri quadrati circa, coperti, su due piani e un eliporto per ospitare 12.000 clienti ed amici l’anno che arrivano da tutto il mondo. Nel 2007, infine, viene inaugurato il Megastore di Corso Umberto n° 41, a Caltanisetta: cinquecento metri quadrati distribuiti su tre piani, che mettono a frutto la grande lezione americana di suddivisione dei prodotti in base ai livelli di qualita’delle linee.
“Con l’apertura di questa nuova grande boutique, finalmente ai siciliani – spiega lo stilista – è data la possibilità di avere nella propria regione i prodotti finora presenti sul territorio italiano soltanto a Milano, in via Montenapoleone”. Un omaggio alla propria terra, dalla quale Wise ancora oggi trae ispirazione: “Caratteristica del marchio oggi è quella di sapere guardare indietro, mantenendo elevata la qualità e continuando a portare avanti la maestria artigianale di un tempo, ma anche avanti – rivela Danny Wise -: oggi noi siamo ciò che gli altri stanno cercando di essere e cioè un marchio esclusivo, raffinato, caratterizzato da capi intercambiabili e riciclabili, disegnati su misura per il gentleman di oggi”. Ne è un esempio la Borsa Lui: “Un oggetto da collezione – spiega lo stilista – che in pochissimi al mondo possiedono, realizzata in struzzo, coccodrillo o elefante. Un vero e proprio biglietto da visita a cui un gentleman non dovrebbe mai rinunciare”.